Curiosità

 

QUALE TAGLIO PER LE TUE RICETTE?

 

Dopo aver solleticato la fantasia e l'appetito è importante conoscere i vari tagli. Nessun animale come il bovino, infatti, sa offrirti una così ampia varietà di scelta per soddisfare tutte le necessità di dieta, di palato e di portafogli. Dal quarto anteriore e da quello posteriore si possono ottenere delle porzionature molto diverse per composizione, sapore e attitudine alle diverse cotture che abbiamo descritto.
Occorre però sapersi orientare, per fare, con l'aiuto del tuo macellaio, la scelta giusta.

 

Composizione e valore energetico di tagli di bovino adulto

Taglio

Acqua %

Proteine %

Grassi %

Ferro (mg per 100g di prodotto fresco)

Energia (Kcal)

Costata

71,6

21,3

6,1

1,3

140

Fesa

75,2

21,8

1,8

1,8

103

Filetto

72,7

20,5

5

1,9

127

Magatello

74,9

21,3

2,8

1,4

110

Lombata

72,3

21,8

5,2

1,4

134

Noce

75,4

21,3

2,3

1,3

106

Scamone

73,8

21,4

3,7

1,3

119

Sottofesa

74,6

22

2,6

1,8

111

Osso buco

75

20,9

3,2

1,4

112

Biancostato

69

19,7

10,2

1,1

171

Spalla

75,2

21,5

2,4

1,5

108

Istituto Nazionale della Nutrizione - 1997 riferiti a 100g di prodotto fresco.

 

CLASSIFICAZIONE DEI TAGLI BOVINI

 

Per le loro caratteristiche compositive e organolettiche, i tagli bovini sono a volte suddivisi in gruppi di prima, seconda e terza qualità. La classificazione è basata sullo spessore delle masse muscolari e sulla quantità di grasso e di altro tessuto connettivale presente.

 

Prima qualità

Seconda qualità

Terza qualità

filetto

fesone di spalla

punta

roastbeef

fusello

punta di petto

fesa

copertina di spalla o cappello del prete

collo (parte più vicina alla testa)

sottofesa

polpa di spalla o brione

geretti

scamone

coste della croce

coda

noce

reale

 

magatello

biancostato

 

 

pesce

 

Spesso vengono utilizzate denominazioni commerciali correnti per facilitare l'acquisto da parte dei consumatori:

 

polpa scelta per bistecche

fesa, noce e scamone

polpa scelta

sottofesa, magatello, spinaccino e codone

polpa di spalla

fesone di spalla, fusello e cappello del prete

polpa famiglia

brione, geretti disossati e reale

parte scelta

coste della croce e biancostato alto

parte media

punta di petto, pancia e biancostato di pancia


Riferendosi invece alla carne di vitello, vengono usate altre terminologie:

 

fesa sceltissima o francese

fesa

fesa scelta

noce, sottofesa e scamone

fesa famiglia

spalla